bandiera bianca Cosa ci insegna la sentenza del Tar che ha riammesso uno studente bocciato "per noia" Il pronunciamento stabilisce che l’interessato, essendo oltremodo dotato intellettualmente, aveva tirato i remi in barca per la ripetitività un po’ ottusa delle lezioni delle scuole medie. Un principio che potrebbe avere conseguenze anche sul mondo del lavoro (e non solo) Antonio Gurrado 10 SET 2024
Venezia 2024 Il Partito dell’amore è stato la vera e unica avanguardia politica italiana È stata la prima formazione politica repubblicana ad indetificarsi anima e corpo col proprio leader prima di Berlusconi, lanciando proposte fin troppo in anticipo per l'epoca, con elementi, idee e colori ad oggi di uso quotidiano fra i partiti italiani, sia a destra che a sinistra Antonio Gurrado 10 SET 2024
Bandiera bianca Il vortice interminabile delle autodichiarazioni Paradossi della burocrazia: qualificarsi con la propria data di nascita allo scopo di certificare di essere nato il tal giorno nel tal posto senza poterne avere memoria Antonio Gurrado 09 SET 2024
Una fogliata di libri - overbooking Opposte anime gemelle della bibliomania Hanno stregato Milano, regalando opere e comprandone in massa, in maniera rigorosamente anonima. Due modi diversi di amare la letteratura, agli antipodi, ma entrambi simbolo di quanto i libri siano prima di tutto oggetti, in grado di regalare le emozioni più disparate Antonio Gurrado 07 SET 2024
bandiera bianca Nudi al museo Al Mucem, il museo più importante di Marsiglia, una grande mostra sul naturismo ha invitato i visitatori a gironzolare per le sale senza vestiti. Significa dire loro che sono parte della mostra e meritevoli di esposizione. Ma c'è un rischio per il museo Antonio Gurrado 06 SET 2024
Bandiera bianca L'università di Yale a caccia di razzismo fra gli antirazzisti Eliminare a tavolino ogni residuo di male è un'utopia destinata a fallire. Se riuscissimo a mettere in pratica i nostri propositi di bene avremmo reso il mondo migliore già da millenni Antonio Gurrado 05 SET 2024
Bandiera Bianca L'errore di Sangiuliano? Non fare come Richelieu Più degli scontrini, delle nomine e delle mail, più delle ricostruzioni e degli articoli, a conferire l'effetto-verità alla vicenda che ha come protagonista il ministro della Cultura sono state le fotografie e i selfie insieme alla sua presunta collaboratrice Maria Rosaria Boccia Antonio Gurrado 04 SET 2024
Bandiera bianca Ritratti famigliari agli antipodi Nei giornali di oggi due immagini didascaliche di famiglia: da un lato quella modello e dall'altro l'orrore di un omicidio plurimo per mano di un figlio minorenne. Due realtà che coesistono, anche se dalle foto non sembrano mai incrociarsi Antonio Gurrado 02 SET 2024
Una fogliata di libri - overbooking Festival in Circumvesuviana A Pomigliano d'Arco c'è una casa editrice che riesce ad aggregare persone con interessi comuni intorno alla sua libreria. Andateci: dal 30 agosto al 1 settembre torna il Flip, il Festival della letteratura indipendente di Pomigliano Antonio Gurrado 31 AGO 2024
Istruzione Abolire le classi. Il caso della scuola di Bolzano e un’idea per superare un anacronismo Oggi, nuove e molteplici esigenze hanno superato l'antica priorità di uniformazione dei bambini di ceti differenti. In ogni grado, ci sono bisogni e inclinazioni differenziate a cui uno spazio unico (con trattamenti personalizzati) potrebbe giovare Antonio Gurrado 31 AGO 2024